Luna di sangue, stanotte si volta pagina
Stanotte tutti con il naso all’insù per voltar pagina nella propria vita. Per abbandonare negatività, brutti pensieri e lasciarsi alle spalle il passato. Perché da sempre l’eclissi lunare segna la fine di un capitolo, di una fase della propria esistenza. Una delle tante leggende che ci arrivano dal passato. Ma se non si tinge di un po’ di fascino e mistero la luna rossa, la ‘luna di sangue’, che gusto c’è? D’altra parte è nell’etimologia stessa della parola eclissi (dal gr. ékleipsis, abbandono, mancanza) che è insito il senso del cambiamento. E se quella solare rappresenta l’inizio, quella lunare segna la fine. E poi ci sono volte in cui lasciarsi un brutto periodo alle spalle non è poi così male.
Miti e leggende legati alle eclissi lunari affollano l’immaginario di ogni popolo. Ieri come oggi. C’è chi crede che quando la luna scompare e la notte si oscura sia bene non uscire di casa se si aspetta un bambino, sia meglio non mangiare e bere e soprattutto non provocarsi ferite perché il sanguinamento è più lungo e la cicatrice una certezza. C’è chi invita a farsi un bagno per lavare via tutta la negatività. E chi crede che sia l’inizio della fine del mondo e, quindi, invita a fare i conti con gli altri e la propria coscienza.
E’ il fascino di un’eclissi d’altra parte. Se poi è la più lunga del secolo allora tanto vale lasciarsi andare e sorriderci sopra. E godersela tutta, ad occhi aperti e in tranquillità. Sì, perché a differenza delle eclissi solari quelle lunari sono visibili ad occhio nudo. « L’eclissi totale di Luna può essere guardata a occhio nudo senza che vi siano pericoli per gli occhi – rassicura il professor Paolo Vinciguerra, direttore di Humanitas Centro oculistico e docente di Humanitas University – Non occorrono particolari filtri per osservare l’eclissi totale di Luna perché la luce riflessa del satellite terrestre non contiene componenti pericolose per i nostri occhi (raggi ultravioletti, infrarossi e onde radio), come invece avviene con la luce emessa dal Sole».
Così, occhi e naso all’insù stanotte lasciamoci andare (per la serie ‘non è vero ma ci credo’) a tutto il fascino di questa luna rossa. Che, secondo ‘Astrology King‘, è influenzata da Marte, cosa che la rende ‘emotivamente impegnativa’. Sul sito si legge che rappresenta un azzeramento delle emozioni e che si eliminerà il bagaglio emotivo degli ultimi 6 mesi. Ma ci si sentirà anche più sexy, forti e coraggiosi. Sarà comunque una notte dalle forti emozioni.
Allora, che notte rossa sia. E chi vuole voltare pagina si affidi alla luna ‘di sangue’ per trovare coraggio. Chi invece vuole continuare a scrivere il proprio libro così com’è si faccia ispirare dalla luna più romantica che ci sia.
(foto: Pixabay)