Diabete, spingersi oltre per essere protagonisti

Diabete, tenere sotto controllo la glicemia è importante ma non basta. E’ arrivato il momento di ‘spingersi oltre’. Bisogna mantenere un adeguato stile di vita ma adesso si deve gestire il diabete a 360° prendendo in considerazione anche importanti fattori di rischio cardiovascolare quali obesità e pressione arteriosa. Perché è possibile farlo anche grazie alle nuove terapie. Ma non solo, si deve sempre più rinsaldare l’alleanza paziente-diabetologo, fondamentale in un percorso di cura. ‘Spingersi oltre’ significa anche dire no alla disinformazione perché una persona con diabete, consapevole, è protagonista della propria malattia e della sua gestione.
Spingersi Oltre significa anche essere informati e farlo nei canali giusti, senza correre il rischio di cadere nella trappola delle fake news. Per questo è partita la Campagna informativa promossa da MSD Italia ‘#spingersioltre’ rivolta a pazienti e caregivers, che parla a chi già si confronta con il diabete di tipo 2 ma anche a chi vuole prevenirlo. La Campagna è on line, da oggi, sui principali social di MSD Salute: Facebook, Instagram e Twitter. «MSD Italia ha deciso di realizzare questa Campagna informativa social perché se si vuole davvero fare la differenza nella vita delle persone bisogna cercare di soddisfare i bisogni di salute a 360° – spiega Goffredo Freddi Executive Director Policy and Communication MSD Italia– Per una Persona con diabete e per i suoi familiari, una corretta informazione è un ‘bisogno di salute’. Abbiamo raccolto la sfida di fornire un’informazione scientifica corretta, con un linguaggio adatto ai social e facilmente alla portata di tutti perché riteniamo che sia un gesto di responsabilità sociale. Per noi ‘Spingersi Oltre’ significa migliorarsi per migliorare la vita delle persone. Significa non accontentarsi e voler sempre più salute per le persone. Chi crede nell’innovazione crede nel voler andare sempre avanti per fare sempre di più. Noi vogliamo stringere un ‘patto di salute’ con le Persone perché per noi la Salute non è mai abbastanza».

#spingersioltre è una Campagna educazionale promossa da MSD Italia per aiutare i pazienti con diabete di tipo 2 e i loro familiari ad essere più informati e consapevoli. Una Campagna che si rivolge a pazienti e caregivers, che parla a chi già si confronta con il diabete di tipo 2 ma anche a chi vuole prevenirlo. Attraverso i canali social di MSD Salute (Facebook, Instagram e Twitter) vuole portare messaggi educazionali e scientificamente validati in modo capillare e diretto a tutti gli utenti. La Campagna si pone come uno strumento d’informazione che attraverso fonti autorevoli vuole opporsi all’onda delle fake news e degli ‘esperti improvvisati’ che dilagano sui social. Grazie ad un linguaggio semplice ma sempre scientificamente valido si vuole spiegare che se si impara ad essere protagonisti del processo di cura, attraverso l’aderenza terapeutica e l’adozione di corretti comportamenti e stili di vita idonei, si può continuare ad essere protagonisti della propria vita anche con il diabete. I social non sostituiscono, ovviamente, il legame con il medico e questa Campagna sottolinea l’importanza del dialogo tra diabetologo e paziente con la call to action ‘parlane con il tuo medico’: perché medico e paziente devono essere alleati nel percorso di cura e perché il legame con il diabetologo deve essere più stretto per permettere una gestione più virtuosa di tutte le patologie concomitanti che una persona diabetica può presentare.