In questi mesi lo abbiamo toccato tutti con mano: la tecnologia è entrata nella nostra vita e ci ha aiutato a colmare vuoti e silenzi. Pensavamo che ci avrebbe tolto umanità e, invece, ha dato vita alla vita quando le carezze ci sono state negate. E anche la salute si è...
Anestesia generale, il sonno profondo che mette tanta paura a tutti. Da una parte viene vista come un’alleata, in grado di non farci sentire dolore e vivere lo stress di un intervento dall’altra, a volte, spaventa addirittura di più dell’intervento stesso. Avere paura è normale, soprattutto di ciò che non si...
All’inizio è un passatempo, un gioco, un divertimento. Poi diventa una dipendenza, un’ossessione, un continuo controllare la bacheca. Che sia Facebook, instagram o qualsiasi altro social network non importa: se si passa dal normale utilizzo a diventarne dipendenti la questione è seria. Sì, perché in ballo c’è la compromissione del processo...
La salute a portata di clic. Oggi possiamo scegliere noi cosa ci serve, cosa è più funzionale e soprattutto cosa davvero ci aiuta a migliorare la nostra salute e quella delle persone care che assistiamo. Non più App da ‘subire’ ma addirittura da premiare. Perché se da una parte la...
È la grande paura di tutti: immaginare una vita con i capelli bianchi senza lucidità, costretti ad essere l’ombra di se stessi per colpa di una qualche forma di demenza. Una paura che diventa quasi un tabù: nulla si può fare, quindi tanto vale non sapere. E invece qualcosa sta cambiando....
Che l’Italia fosse un paese per vecchi lo sapevamo già. Ma che la ‘bomba invecchiamento’ fosse pronta per deflagrare trasformando la nostra penisola in un enorme e disorganizzato ospizio non era poi così chiaro. E invece non ci sono più alibi: disabilità e domanda di assistenza sono le micce detonanti che...
I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno messo a punto una nuova tecnica che riduce a zero il rischio di mortalità nei bambini affetti da difetti congeniti del sistema immunitario che necessitano, in assenza di un donatore compatibile, del trapianto di midollo da uno dei genitori. Il risultato eccezionale è...
Per la prima volta sono stati effettuati trapianti di rene con una combinazione di età mai così elevata tra donatore e riceventi. Nei giorni scorsi i reni prelevati da un donatore di 83 anni, deceduto all’ospedale di Ciriè, sono stati trapiantati presso l’ospedale Molinette della Città della salute di Torino ad...
A Nicholas sono in tanti in Italia a dover dire grazie. Non solo le 5 persone che tornarono alla vita ma un intero popolo. Perché se i trapianti e le donazioni in Italia, oggi, sono una concreta realtà il merito è anche di quel bambino di 7 anni. E dei suoi...
«Nel corso dei decenni il trapianto di organi quali i reni, il cuore, i polmoni, è entrato nella pratica clinica. La crescita della trapiantologia, a cui sia gli addetti ai lavori, sia l’opinione pubblica hanno assistito, rappresenta una delle punte di diamante di cui la medicina moderna oggi si vanta. Nella...
Si scarica sul cellulare e, in caso di necessità, basta spingere un tasto per chiamare forze dell’ordine e ambulanza. Anche senza bisogno di parlare. Un servizio utile a tutti, fondamentale per le persone sorde.
Per la prima volta in Italia, a Roma, è operativa la ‘Tac con il turbo’: una scansione dura meno di un battito del cuore con una riduzione di radiazioni fino al 90 per cento. E’ una rivoluzione sia per le diagnosi, perché cattura le immagini ad altissima definizione, sia per la...
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie