‘Niente frutta e verdura per tre giorni’, normale routine per chi affronta una colonscopia ma un vero incubo se si è vegani. «Per un vegano, ma anche per un vegetariano, – spiega Luca Pecchioli responsabile del Servizio di Endoscopia Digestiva...
Per raggiungere grandi traguardi servono grande passione e soprattutto tanta determinazione e grinta. Ne sa qualcosa Simone Sabbioni, 22 anni, primatista nazionale sui 100 metri dorso in vasca lunga e nelle tre specialità del dorso in vasca corta che a...
Il tempo scorre, la vita cambia. Cambiano i sogni, cambiano le prospettive, cambiano anche le paure. Così mi avvicino al tema Alzheimer come non avrei fatto qualche anno fa, quando la fatidica soglia dei 50 anni mi sembrava così lontana....
“Voglio che tu sia come sei. Ti accetto così. Ti amo così. E per me vali molto perché tu vali molto“. Se si potessero riscrivere le ninne nanne forse questa dovrebbe entrare a pieno titolo nella play list delle cose...
Nella vita ci vuole naso. Respirare è fondamentale per vivere! Uno sforzo immane per un piccolo naso, che ha quindi bisogno anche di ‘riposarsi’. Ecco perché il naso non funziona mai al 100 per cento in entrambe le cavità nasali....
Ascolta la vita per tenere giovane il cervello. La perdita dell’udito rischia di diventare anche perdita cognitiva. La vergogna ad utilizzare una protesi acustica non deve essere un limite perché in gioco c’è molto di più di un film in...
Baciati dal sole. Una bella sensazione per tutti. O quasi. Perché c’è chi, invece, il bacio del sole lo vive come un marchio doloroso da evitare a tutti i costi. E non è un semplice problema di eritema o di...
È la grande paura di tutti: immaginare una vita con i capelli bianchi senza lucidità, costretti ad essere l’ombra di se stessi per colpa di una qualche forma di demenza. Una paura che diventa quasi un tabù: nulla si può...
di Claudia Maria Ragno E’ bella, è radiosa, è intensa, è generosa, è intelligente. E’ una donna che in tanti, non c’è dubbio, quando passa per strada la guardano con ammirazione. Una di quelle che se la conosci così, da...
Gente di mare e gente di montagna. Sì perché ogni estate è così, tra chi non potrebbe mai rinunciare a sabbia, scogli, salsedine e bagni tra le onde e chi rinuncia volentieri a lettino ed ombrellone per passeggiate nei boschi,...
Il 50% delle persone scopre di essere HIV positiva con una diagnosi tardiva, in una fase di malattia avanzata, quando l’immunità è già fortemente compromessa, e per di più con il timore di aver inconsapevolmente trasmesso l’infezione ad altre persone....
Siamo nell’era della “medicina di precisione”: analisi di laboratorio complesse consentono di creare percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali personalizzati. Nei laboratori della Patologia Clinica dell’Istituto Regina Elena, diretta da Laura Conti, approdano e si potenziano nuove tecnologie di diagnostica del...
“L’amore non sempre è una cosa meravigliosa. Può sfiorire in un attimo. Avvelenare per sempre l’ esistenza. Storia di C., 26 anni. La ragazza non aveva rapporti sessuali da anni, da anni non aveva un fidanzato. L’estate scorsa, a Milano,...
Epatite C, l’appello delle Associazioni pazienti alle Istituzioni è chiaro: “Bisogna eliminare le barriere di accesso, garantire la cura a tutti i malati e fermare l’esodo che porta tanti ad andare a curarsi all’estero”. Quelli che sembrano diritti scontati per...
Se hai a cuore il tuo cuore vai a vivere a Brisighella. Per farlo basta un clic, seguire semplici consigli di viver sano e diventare un brisighellese doc. Si chiama www.atuttocuore.it il progetto educazionale di MSD Italia che permette a...
E dopo il black friday, il cyber monday. Se sei uscito indenne non ti illudere. Sei solo a metà dell’opera. La luce in fondo al tunnel è lontana, ci sono ancora i regali di natale e i saldi di gennaio....
In Italia si muore ancora di asma grave. Accade, a giovani e a giovanissimi, con una frequenza decisamente superiore rispetto a quanto rilevato negli altri Paesi del mondo occidentale. I dati sono ancora più allarmanti se si considera che l’asma...
Le malattie reumatiche ‘al femminile’. La reumatologia conta oltre 100 tipologie diverse di patologie che, si stima, in Italia riguardino più di 5 milioni di persone, di ogni età, soprattutto donne (circa il 70%) e spesso in età fertile. Tra...
Apparentemente sono piccole storie. Come quella di una giovane ragazza di 16 anni in eterna lotta contro la sua ‘non-fame di vita’, colpita da anoressia nervosa che si rifiutava in ogni modo di sottoporsi alle terapie fino a quando non...
Nell’immaginario collettivo raro coincide con costoso. Un principio, forse, valido per un francobollo o la prima edizione di un libro non certo per un malato. La spesa media annua italiana per un malato raro, infatti, è pari a all’1,2% della...
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie