Caro cuore, ti prometto di mangiare sano, fare sport e smettere di fumare

Impariamo a prendere a cuore il nostro cuore. E cominciamo da oggi. Il 29 settembre, è la Giornata mondiale del cuore promossa dalla World Heart Federation. Tema di quest’anno sono le promesse che ognuno di noi dovrebbe fare al proprio cuore. Obiettivo della Giornata è quello di sensibilizzare l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari che, ancora oggi, sono la prima causa di morte in Italia e nel mondo. Dati allarmanti che meritano di mettere al primo posto, nell’elenco delle promesse, quella di mantenerle. La promessa globale è quella di raggiungere l’obiettivo della Campagna OMS “25by25” per ridurre del 25 per cento la mortalità per malattie croniche non trasmissibili entro il 2025.
Ancora una volta a fare la differenza sono gli stili di vita corretti: mangiare sano, fare maggiore attività fisica e smettere di fumare. Promesse semplici ma importanti non solo per noi ma anche per chi ci sta accanto.
La Giornata Mondiale per il cuore – spiega in un opuscolo la Fondazione Italiana per il Cuore, membro della World Heart Federation – è l’occasione giusta per condividere con gli altri quello che noi stessi facciamo per la salute del nostro cuore. Per prevenire i fattori di rischio la Fondazione Italiana per il Cuore ha divulgato piccoli cambiamenti e promesse importanti da mettere in atto nella vita di ogni giorno. In cima alla lista l’impegno di non fumare in casa e in automobile.
Prometto di mangiare sano e bere con moderazione
- Modera bevande zuccherate e succhi di frutta. Scegli invece acqua o tisane non zuccherate.
- Sostituisci dolci e zucchero con frutta fresca di stagione.
- Mangia 5 porzioni (una manciata) di verdura e frutta al giorno – può essere fresca, meglio se di stagione, ma anche secca (30 grammi al giorno) come spuntino mattina e pomeriggio.
- Modera le bevande alcoliche che vanno assunte solo in piccole quantità compatibili con la tua salute.
- Evita cibi trattati e preconfezionati che contengono spesso quantità superiori di sale, zuccheri e grassi.
- Porta a scuola o al lavoro un pranzo sano e nutriente preparato a casa, usando cibi salutari.
Prometto di fare più attività fisica
- Cerca di fare almeno 30 minuti di esercizio fisico di moderata intensità ogni giorno, per un totale di 150 minuti a settimana. Oppure almeno 75 minuti a settimana di attività fisica intensiva.
- Giocare, camminare, fare lavori domestici, ballare… tutte queste attività contano come attività fisica e fanno bene al tuo cuore.
- Cerca di essere più attivo nella tua vita di ogni giorno: cammina o vai in bici invece di usare la macchina, prendi le scale invece dell’ascensore.
- Allenati con gli amici e la famiglia – sarai più motivato ed è più divertente.
- Scarica una Fitness App sul cellulare o utilizza un contapassi per controllare i tuoi progressi.
Prometto di non fumare mai
- NO al tabacco e al fumo passivo! Smettere di fumare è la prima cosa da fare per aiutare il nostro cuore e la nostra salute.
- Due anni dopo aver smesso di fumare, il rischio di malattie cardiache si riduce sensibilmente.
- Dopo quindici anni, il rischio di soffrire di malattie cardiache ritorna ad essere uguale a quello dei non fumatori.
- Anche l’esposizione dei non fumatori al fumo (o fumo passivo) è un pericolo salutare e può causare malattie cardiache anche tra i non fumatori.
- Quindi se smetti di fumare (o non cominci neanche) puoi migliorare la tua salute e quella di chi ti è vicino.
- Se hai difficoltà a smettere di fumare chiedi aiuto e rivolgiti agli esperti anti-fumo. Attivati con il tuo datore di lavoro e i tuoi colleghi per far diventare il vostro ambiente di lavoro libero dal fumo.
(Foto: Pixabay e Pexels)