A Greccio, quattro giornate di informazione, prevenzione e screening

Per due week end consecutivi Greccio si trasformerà nel ‘Borgo della Salute’ con la campagna di informazione, prevenzione e screening ‘Greccio previene…la tua Salute è importante: difendila’. Promotore dell’iniziativa, il comune di Greccio in stretta collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Rieti e le Associazioni Almar Onlus, Federdiabete Lazio, Fand, Alama, Angeli della Misericordia Rieti, Progetto Eubios, Associazione Salute e Solidarietà e Centro Socio Assistenziale ‘S. Rigliani’.
L’evento, diviso in quattro giornate – sabato 12 e domenica 13 e sabato 19 e domenica 20 gennaio – con orario dalle 9 alle 14, si terrà alla palestra comunale della Scuola Elementare di Limiti di Greccio, in via del Vivaio. Quattro giornate di informazione, prevenzione e screening su alcune delle patologie più impattanti, sul piano sanitario e sociale come il diabete, osteoporosi e malattie dell’apparato respiratorio e cardiocircolatorio, con un focus sul tema della qualità di vita correlato ad una corretta alimentazione e attività fisica.
Ogni giornata sarà dedicata ad un diverso tema e patologia: sabato 12 gennaio sarà dedicata a Diabete e Nutrizione, domenica 13 Reumatologia e Oculistica, sabato 19 Screening Respiratorio e Cardiologia, domenica 20 gennaio Corso di Basic Life Support – Defibrillation, attività legata alle manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco con rilascio di attestato di partecipazione. Presente uno spazio ludico ricreativo per bambini piccoli e grandi a cura del Centro Socio-Assistenziale ‘Simonetta Rigliani’, con la presenza di una logopedista della Asl Rieti.
Screening, visite, esami diagnostici ed informazioni saranno forniti dal personale medico ed infermieristico dell’Azienda Sanitaria Locale, coadiuvato dai volontari delle Associazioni partecipanti. Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di aumentare la consapevolezza dei cittadini sull’importanza della prevenzione e attraverso una sana e corretta alimentazione, lo sport e l’attività fisica, del prendersi cura e non del solo curarsi.
«Si tratta di un’iniziativa a cui teniamo molto –spiega il sindaco di Greccio Antonio Rosati -poiché un nostro spazio pubblico diventa per la prima volta luogo di attività e iniziative atte a promuovere informazioni sulla salute che riguardano tutta la famiglia. Un evento che mette il paziente al centro delle cure come in una vera propria palestra della salute, grazie al contributo delle Istituzioni, degli Specialisti della Salute e delle Associazioni. Il progetto, anche grazie al patrocinio del nostro Comune della Asl di Rieti e della Regione Lazio intende raggiungere una quota di popolazione elevata e variegata con il coinvolgimento di tutte le fasce d’età, con particolare riferimento ai giovani in età scolastica e alla popolazione anziana».
«Con la realizzazione di queste quattro giornate – afferma il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo – intendiamo rafforzare ulteriormente il lavoro che abbiamo intrapreso con l’adozione dei percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali per la cura delle cronicità. Indispensabile è affrontare il tema della diagnosi precoce sperimentando forme di coinvolgimento attivo della popolazione e tali eventi, di ampio respiro, sono in grado di contribuire a migliorare la qualità della vita di chi ha problemi di salute e, attraverso l’ascolto, la formazione, l’informazione, di aiutare i singoli soggetti coinvolti nella malattia, ad acquisire maggiore consapevolezza per affrontare le varie difficoltà, anche relazionali, nel miglior modo possibile».
(Foto: Pixabay e Pexels)