Paella e tapas restano nel cuore degli italiani in vacanza

Sapori come ricordi. Come fossero fotografie che fermano l’attimo di una vacanza. Perché se è vero che un viaggio è scoperta, è ancor più vero che un viaggio è ‘assaggio’. Fino a quando non mangi la cucina del posto non puoi dire davvero di averlo visitato. In alcuni Paesi si va sul facile, in altri serve un po’ più di coraggio ma la curiosità (e il palato) ci rende spavaldi. Anche se – e non è patriottismo – la cucina italiana è davvero difficile da battere. Ma qual è la cucina straniera che piace di più agli italiani in viaggio? La cucina spagnola non ha uguali in fatti di preferenze espresse da parte degli italiani all’estero: è quanto emerge da una ricerca voluta da Deliveroo (consegne di cibo a domicilio) e commissionata alla Doxa che ha indagato sulle mete turistiche straniere più gettonate mettendone in evidenza alcune caratteristiche e preferenze dal punto di vista gastronomico.
Paese che vai, sapore che ricordi.
I risultati dell’indagine Deliveroo/Doxa
Finita la vacanza a lasciar il miglior sapore nei ricordi è la cucina spagnola con quasi una preferenza su 2 (43%) davanti a quella greca (23%) e quella francese (21%). Più staccate Croazia (9%), Stati Uniti, Paesi del Sud America e Portogallo con l’8% delle preferenze.

Che il Regno Unito non brilli per la sua cucina (non ce ne voglia sua Maestà) è cosa nota e, infatti, nonostante sia il terzo Paese più visitato (42%) dietro a Spagna e Francia, è poco amato in ambito culinario e meno di 1 su 10 degli intervistati vorrebbe riassaporare anche a distanza di tempo specialità tipiche britanniche.

Parlando di singole specialità provate all’estero, secondo la ricerca condotta da Deliveroo, sono invece il Pollo al curry e le Crêpes ad essere i piatti stranieri “must have” che le persone gradirebbero gustare a casa propria (43%), davanti al cous cous e all’insalata greca che registrano un 40% delle preferenze.

Pollo al curry che risulta essere il piatto preferito tra quelli provati all’estero dagli uomini (42%) e le crêpes invece dal canto loro sono invece il piatto il prediletto dalle donne (48%) dai millennials (25-34 anni) con il 51% e dagli over 64% con il 43% dei consensi .
Più staccato il sushi che – nonostante vada molto di moda anche a casa nostra – conquista il 30% dei voti e nello scontro dell’estremo oriente batte i noodles (20%) ed i Dim Sum (15%), e si posiziona in cima alle preferenze dei più giovani (18-24 anni) con il 39 % dei voti, secondo solo al cheeseburger (45%).
Alla domanda su quale piatto rimpiazzeresti pasta o pizza nel caso in cui fossi chiamato a rinunciarvi, il 15% sceglierebbe il cous cous, il 12% il sushi e il 10% un’insalata greca. Solo 6% per il kebab.

(Foto: Pixabay)